Sentirsi vecchi quando neanche si hanno trent’ anni. E’ sintomo di inadeguatezza sociale? Forse una paranoia? Un’ affezione femminile, la quale guarda le prime rughe spuntare e i capelli bianchi da nascondere doverosamente sotto l’henné o delle tinte ancora leggere? E quando ne avremo ottanta di anni? Allora lì ci sentiremo davvero vecchi? Ci resterà…
Chiamami col tuo nome … e io ti chiamerò con il mio
Sono entrata in fissa con questa canzone come con il film. Una storia d’amore e crescita così toccante, così reale, quasi si potessero assaporare le estati passate, quando il primo amore scombussolava tutto il tuo micro-cosmo e sapeva di pesche e albicocche fresche. La musica parla da sola. Il testo parla da solo. Altre mie…
Notti di Normale Follia
Vivere in una città diversa da quella di origine è una di quelle scelte che si decide di intraprendere inconsciamente ma che porta a risultati inaspettati. La mia di scelta è stata quella di vivere fuori casa ,anche se non ne avevo la piena necessità di farlo ma ho colto l’ occasione più per una…
Sentirsi Re Mida: da grandi poteri derivano grandi responsabilità
L’altro giorno, mentre ero in attesa che qualcuno mi venisse a riprendere all’ uscita dell’ospedale, sotto un maglione giallo e il cappotto verde vintage di mia nonna – maledicendomi per aver avuto la brillante idea di indossare le calze, rischiando l’assideramento visto il gelo siderale di Gennaio -, ho avuto una sorta di rivelazione mistica….
Che forma ha la felicità
Al culmine di un litigio che mi aveva portato ad essere single per l’ennesima volta, con l’acqua della doccia che calda e potente batteva sulla mia pelle arrossata, guardando le mattonelle di gres porcellanato del bagno di una delle tante case che ho cambiato, quando ormai ero completamente spossata dopo le mille lacrime versate, mi…
Si può spostare, per favore?
Ho sempre pensato che in un periodo nel quale il movimento MeeToo va alla grande, parlare di parità di genere e violenza sulle donne, risulta una “paraculata” assurda. Eppure mi ritrovo qui a trattare di questo argomento. Già posso immaginare gli occhi sollevati al cielo e il commento dirompente nella testa come una squadra marciante…
Chi ama se stesso campa 100 anni
Amare se stessi … Sembra facile a dirsi meno che a farsi. Discorso retorico, trito e ritrito, sentito da migliaia di blogger motivazionali, da influencer che dicono di amare prima se stessi, dalla televisione, dalla vecchietta sotto casa che ti dice ogni volta quanto sei carina. Ma quanto è possibile crearsi una propria autostima solida?…
MoviePost – The Irishman
Film di casa Netflix, è diretto da Martin Scorsese ed interpretato da una serie di attori che hanno fatto la storia del cinema e che il regista stesso ha più volte usato nei suoi celebri capolavori: stiamo parlando di Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci. Ma di cosa parla The Irishman? Parla per…
11 minuti e mi alzo: quando il letto non ti vuole lasciare andare
Ieri pomeriggio ho dormito. E voi direte: “Complimenti a te e buona giornata!”. Lo direste perché non vi rendete conto dell’evento campale avvenuto. Di pomeriggio non si dorme, mi è stato insegnato che chi non dorme non piglia pesci! Che è meglio fare oggi quello che potresti fare domani. Eppure ieri in un atto di…
Quando ho scoperto di vivere nel giorno più triste dell’anno: Blue Monday
Ho appena appreso da una blogger, nello specifico Laura Berardi ,che oggi è il Blue Monday. Per chi non lo sapesse: Blue Monday (lunedì triste) è il nome assegnato a un particolare giorno del mese di gennaio, solitamente il terzo lunedì del mese, ritenuto essere il giorno dell’anno più deprimente per le nazioni dell’emisfero boreale. (cit.Wikipedia) Ora, oltre…
MoviePost – Marriage Story
Film disponibile dal 6 dicembre sulla piattaforma Netflix, è stato scritto e diretto da Noah Baumbach; vincitore di un Golden Globe per l’Attrice Non Protagonista Laura Dern ed ora candidato a ben 5 statuette agli Oscar: Miglior Film, Miglior Attore per Adam Driver, Migliore Attrice per Scarlett Johansson, Miglior Attrice Non Protagonista per Laura Dern…
La tua opinione non è gradita: grazie!
Mi chiedo se la maleducazione sia una sorta di atto di ribellione o un modo di essere di una persona, un tratto della personalità: si può essere intelligenti, simpatici e maleducati. Mi sembra un controsenso eppure credo di avere una sorta di radar nell’incontrare gente di questo tipo. Intendiamoci, non è che io sia circondata…
MoviePost – Joker
Per la regia di Todd Philips, il 4 ottobre, nelle sale italiane è uscito Joker. Il film, in breve, parla delle origini del villain per eccellenza del DC Comic Universe, nemesi indiscussa del supereroe Batman, interpretato per questa volta da Joaquin Phoenix. Ambientato in un tempo fittizio, ci da l’idea di essere negli anni 70…
5 Cose che ho Scoperto di Dover Imparare a Fare da Sola
Il giorno in cui iniziai a vivere da sola, scoprii l’enorme menzogna in cui avevo vissuto in tutti quegli anni! Quello che un ragazzo impara uscendo da casa sono regole di sopravvivenza base, regole che se qualuno mi avesse spiegato in precedenza, avrebbero evitato enormi disastri. Qualche mattina fa, mentre ero a fare colazione al…
Il giorno in cui conobbi l’amore
Quando vi siete resi conto di esservi innamorati? E soprattutto, lo avete mai fatto davvero? Io personalmente me ne accorsi in un arco di tempo non ben precisato, quando ancora non era sorto il sole ma non si poteva più definire notte. Pioveva. Avevamo preso una pizza d’asporto io, Alex e la sua ragazza. A…
Quel giorno in cui ho dimenticato di chiudere il portafoglio
Potete benissimo immaginare la gioia provata nel percepire lo stipendio, vedere il conto salire e per un attimo sentire nell’aria come una sorta di respiro che ti fa dire “Ah, ora va meglio“. E allora ci dovrebbe essere anche una sorta di presenza divina che si impone sulle tue mani e ti dica “Fermati, razza…
MoviePost – C’era una volta a Hollywood
La 92° edizione della notte degli Oscar è ormai vicina, si terrà infatti al Dolby Theatre di Los Angeles, California, il 9 febbraio ed essendo in programmazione diretta, per noi italiani equivarrà a passare una notte insonne per arrivare alla fine della serata, nella quale verrà proclamato il premio più importante: ossia il film più…
CineRubrica – Amici di Letto
Torniamo a parlare di film, aprendo la rubrica che tratta di pellicole già uscite da qualche anno e delle quali posso fare tranquillamente spoiler – per i film invece appena usciti e recensiti senza svelare nulla, vi rimando ai MoviePost – . Diretto da Will Gluck, Amici di Letto (Friends with Benefits) parla di Jamie…
Giorni di normale felicità
Tra un Uramaki e una Zuppa di Miso ieri sera io, mia sorella e il mio migliore amico Alex, abbiamo come sempre fatto le comari di quartiere. Abbiamo parlato degli amici che ti deludono e di quel tale di qualche hanno prima che mi veniva dietro e che avevamo ribattezzato come l’inquietante, per il suo…
Come Carry e Bridget
Immaginatevi una stanza, un letto, una scrivania ed una finestra. Ecco, ultimamente questa è la mia vista giornaliera. Rinchiusa in una camera da giorni interi, interrotti solamente da sali e scendi per le scale per andare in cucina, in salone a vedere la tv e in giardino per giocare un po’ con i cani e…
Come Marilyn Monroe
Qualche giorno fa sono andata dal parrucchiere per una bella ristrutturata. Voi non lo potete di certo sapere ma io sono riccia e se qualcuno li fuori mi legge e ha i capelli come i miei può capire il disagio vero. Capelli secchi, nel mio caso sottilissimi, tanti e tendenti al crespo. Ci faccio di…
MoviePost – Tolo Tolo
Ci sono molte cose da dire su Tolo Tolo ma visto che risulterà questa recensione più uno sfogo, preferisco parlare fin da subito della trama e poi affrontare le mie considerazioni personali. Tolo Tolo è un film di Checco Zalone in collaborazione con il regista Paolo Virzì; parla di un imprenditore italiano pugliese, che decide…
MoviePost – Il Re
Apro ufficialmente questa rubrica parlando in particolare di questo film. Essendo il cinema qualcosa di fondamentale nella mia vita ne tratterò abbondantemente ed in modo approfondito in questa rubrica: il MoviePost parlerà dei film appena usciti e da me visionati. Ce ne sarà poi un’altra il cui titolo definitivo ancora non è ben chiaro, nella…
La Dura Verità – E no, non centra nulla con il film!
Questo 2020 si è appena aperto e sono giunta ad una profonda consapevolezza, forse scontata, forse ridondante ma la realtà è che solo ora la capisco appieno, ne prendo reale consapevolezza. E’ difficile vivere.E’ difficile andare avanti ogni giorno col sorriso. Quei pochi che mi seguono, visto il mio giovane Blog, probabilmente storceranno il naso…
Alici al Profumo di sorriso
Qualche tempo fa mi è capitato di fare una gaffe memorabile sui social e tutti sanno ormai che in questa epoca, fare una cosa simile significa onta e biasimo per almeno una settimana. Poi tutto passa, nel tempo di una giornata di Stories su Instagram, tempo limite a quanto pare ormai di quello riusciamo a…
Barbie o Teletubbies?
E’ sabato mattina e sono sdraiata nel letto con l’incapacità di muovere anche un singolo muscolo da quanto mi fanno male; ieri infatti sono riuscita ad andare in palestra e posso garantirvi che da parte mia è una grande prova di costanza. Ho anche pagato l’abbonamento! Sicuramente l’anno prossimo nevicherà anche ad Agosto – e…
Cime Tempestose – Amore? No, grazie!
“Io non mi dichiarai mai a voce: ma, se gli sguardi hanno un linguaggio, anche il più autentico imbecille avrebbe potuto accorgersi che ne ero innamorato cotto” Forse non ho ancora ben in mente come evolverà questo mio blog, certo è che voglio parlare della mia vita – quale grande egocentrica sono –Questo indica che…
Sali fino in cima, c’è il sole su quella collina
Credo sia cosa comune affannarsi ogni giorno nella ricerca di fare qualcosa, dare un senso alla propria giornata. Se non lo si fa ci si sente inutili. Prendete me ad esempio: dopo anni di grossi allenamenti come atleta olimpionica di Salto sul Divano, finalmente ieri prendo il coraggio a due mani e vado in palestra….
La verità oltre le apparenze
Foglio bianco su di un display illuminato e il vuoto cosmico di quello che voglio dire, anche se fino ad un attimo fa sembrava tutto abbastanza chiaro. Essenzialmente siamo incapaci noi ragazzi degli anni 90 di trovare il così tanto osannato e mai vecchio “posto nel mondo”. Direi che in realtà sia una inadeguatezza che…
Come un morso su di un panino
Sii te stesso; tutti gli altri personaggi hanno già un interprete. — Oscar Wilde. E’ solo un’immagine scattata molto tempo fa, non ricordo neanche più in che occasione o con chi ero. Ma ricordo distintamente il fresco sapore del Passion Fruit e il cetriolo nel panino, quella sensazione scrocchiante sotto il palato. Ho voluto sceglierla…