Sentirsi vecchi quando neanche si hanno trent’ anni. E’ sintomo di inadeguatezza sociale? Forse una paranoia? Un’ affezione femminile, la quale guarda le prime rughe spuntare e i capelli bianchi da nascondere doverosamente sotto l’henné o delle tinte ancora leggere? E quando ne avremo ottanta di anni? Allora lì ci sentiremo davvero vecchi? Ci resterà…
Autore: Vale Relli
Chiamami col tuo nome … e io ti chiamerò con il mio
Sono entrata in fissa con questa canzone come con il film. Una storia d’amore e crescita così toccante, così reale, quasi si potessero assaporare le estati passate, quando il primo amore scombussolava tutto il tuo micro-cosmo e sapeva di pesche e albicocche fresche. La musica parla da sola. Il testo parla da solo. Altre mie…
Notti di Normale Follia
Vivere in una città diversa da quella di origine è una di quelle scelte che si decide di intraprendere inconsciamente ma che porta a risultati inaspettati. La mia di scelta è stata quella di vivere fuori casa ,anche se non ne avevo la piena necessità di farlo ma ho colto l’ occasione più per una…
Sentirsi Re Mida: da grandi poteri derivano grandi responsabilità
L’altro giorno, mentre ero in attesa che qualcuno mi venisse a riprendere all’ uscita dell’ospedale, sotto un maglione giallo e il cappotto verde vintage di mia nonna – maledicendomi per aver avuto la brillante idea di indossare le calze, rischiando l’assideramento visto il gelo siderale di Gennaio -, ho avuto una sorta di rivelazione mistica….
Che forma ha la felicità
Al culmine di un litigio che mi aveva portato ad essere single per l’ennesima volta, con l’acqua della doccia che calda e potente batteva sulla mia pelle arrossata, guardando le mattonelle di gres porcellanato del bagno di una delle tante case che ho cambiato, quando ormai ero completamente spossata dopo le mille lacrime versate, mi…
Si può spostare, per favore?
Ho sempre pensato che in un periodo nel quale il movimento MeeToo va alla grande, parlare di parità di genere e violenza sulle donne, risulta una “paraculata” assurda. Eppure mi ritrovo qui a trattare di questo argomento. Già posso immaginare gli occhi sollevati al cielo e il commento dirompente nella testa come una squadra marciante…
Chi ama se stesso campa 100 anni
Amare se stessi … Sembra facile a dirsi meno che a farsi. Discorso retorico, trito e ritrito, sentito da migliaia di blogger motivazionali, da influencer che dicono di amare prima se stessi, dalla televisione, dalla vecchietta sotto casa che ti dice ogni volta quanto sei carina. Ma quanto è possibile crearsi una propria autostima solida?…
MoviePost – The Irishman
Film di casa Netflix, è diretto da Martin Scorsese ed interpretato da una serie di attori che hanno fatto la storia del cinema e che il regista stesso ha più volte usato nei suoi celebri capolavori: stiamo parlando di Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci. Ma di cosa parla The Irishman? Parla per…
11 minuti e mi alzo: quando il letto non ti vuole lasciare andare
Ieri pomeriggio ho dormito. E voi direte: “Complimenti a te e buona giornata!”. Lo direste perché non vi rendete conto dell’evento campale avvenuto. Di pomeriggio non si dorme, mi è stato insegnato che chi non dorme non piglia pesci! Che è meglio fare oggi quello che potresti fare domani. Eppure ieri in un atto di…
Quando ho scoperto di vivere nel giorno più triste dell’anno: Blue Monday
Ho appena appreso da una blogger, nello specifico Laura Berardi ,che oggi è il Blue Monday. Per chi non lo sapesse: Blue Monday (lunedì triste) è il nome assegnato a un particolare giorno del mese di gennaio, solitamente il terzo lunedì del mese, ritenuto essere il giorno dell’anno più deprimente per le nazioni dell’emisfero boreale. (cit.Wikipedia) Ora, oltre…